Gotica La Via
La Terra di Nessuno – L’Altro Lato del Caposaldo

La Terra di Nessuno – L’Altro Lato del Caposaldo

DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023 – Pianosinatico (PT)

Notizie Storiche

La Linea Gotica qui aveva un caposaldo costituito da 14 bunker e trincee, in parte adesso ricostruiti e accessibili e visitabili grazie al lavoro di un gruppo di volontari che hanno anche tracciato un percorso escursionistico e curano un museo molto fornito di reperti sulla Linea Gotica.

Pianosinatico è un piccolo paese a ridosso della vetta dell’Abetone e durante la seconda guerra mondiale fu l’ultimo baluardo di resistenza dell’Asse (Nazisti) all’avanzata Alleata verso la pianura padana. La resistenza fu guidata dai partigiani Toscani di Manrico Ducceschi (Pippo) della XI^ zona ed Emiliani della Brigata Costrignano (divisione partigiana Modena) del comandante Filippo Papa (Filippo). Gli ultimi difensori del Caposaldo si ritirarono il 19 aprile del 1945, appena prima della Liberazione di Bologna.

Descrizione Escursione

L’escursione fra i boschi e lungo il percorso dei bunker e le trincee è coinvolgente storicamente e dal punto di vista naturalistico, ed è classificata E, quindi fattibile per tutti, anche se sono da segnalare un paio di tratti in salita all’inizio e delle discese alla fine del percorso, ma senza particolari difficoltà.

La guida escursionistica ambientale illustrerà durante il percorso anche i fatti storici avvenuti nella zona e saranno visitati i bunker ricostruiti.

PERCORSO: un anello di circa 7,5 km (dislivello 250mt) è prevalentemente ombreggiato, nel bosco, eccetto i primi 20 minuti circa all’inizio.

PARTENZA, ARRIVO E RITROVO al paese di Pianosinatico, ORE 9.30 al museo L’AltrolatodelCaposaldo (Via della Chiesa 21, Pianosinatico) dove alla fine del percorso ci sarà, sempre con guida dedicata, la visita al piccolo ma interessante e ricco museo sul passaggio della Linea Gotica in quella zona.

DURATA circa 4 ore in totale compresa la pausa pranzo, poi la visita museo.
Ogni partecipante provvede per il proprio pranzo al sacco da consumarsi durante il percorso.

ABBIGLIAMENTO/EQUIPAGGIAMENTO: si consiglia abbigliamento adatto alle escursioni, giacca a vento/pioggia, cappello, guati e (fondamentale) si richiedono scarponcini da trekking.

Quota di partecipazione: già soci, € 15.00/adulti – 6€ ridotto da 6 a 16 anni

Quota di partecipazione: nuovi soci, quota associativa 5€, quota prima partecipazione 10€, quota ridotta (6-16 anni) 6€ inclusiva della quota associativa

    Compila il form di iscrizione al trekking

    Accetto lo statuto dell’associazione e acconsento al trattamento dei dati personali, inclusi minori partecipanti

    Dichiaro di aver letto e compreso l’informativa sulla privacy per il trattamento dei miei dati personali da parte dell’Associazione aps GoticaLaVia e di esprimere il consenso all’utilizzo degli stessi per le finalità espresse nell’informativa privacy ed in particolare per finalità di contatto ai sensi dell’art. 13 del reg. UE 2016/79