Gotica La Via
Linea Gotica Appennino PT – In treno sulla Linea Gotica – Pracchia e San Mommé

Linea Gotica Appennino PT – In treno sulla Linea Gotica – Pracchia e San Mommé

La Linea Gotica e La Ferrovia Porrettana

Domenica 11 Maggio 2025

Da Pistoia a Pracchia in treno, escursione fino a Sammommè e ritorno in treno a Pistoia.

GoticaLaVia, in collaborazione con la Guida Ambientale Escursionistica Mario Pereira propone un’escursione in alcuni siti sconosciuti della Linea Gotica dell’Appennino Pistoiese che si intersecano con la Ferrovia Porrettana.

Contesto Storico

Le strade di collegamento sono arterie importanti e strategiche per il rifornimento di armi e di ogni altro genere, in guerra specialmente. Sono il primo bersaglio nemico da distruggere o il primo obiettivo di conquista per ragioni logistiche. La Linea Ferroviaria Porrettana era l’unico collegamento da Sud a Nord dell’Italia. Era un’opera ingegneristica imponente (della fine dell’800) e fondamentale per qualsiasi schieramento. Anche la Linea Gotica la intersecava in vari punti, nella zona fra Pistoia e Pracchia fino a San Mommé, dove si ritrovano alcune vestigia poco conosciute.

Descrizione escursione

Si parte da Pistoia Ovest in treno per arrivare a Pracchia dove si inizia il percorso a piedi, risalendo fino al Passo di Piastreta, importante spartiacque tra i bacini fluviali del Reno e dell’Ombrone pistoiese, nonché antichissima strada di collegamento tra nord e sud dell’Italia. La tratta in treno è già di per sé un’esperienza molto interessate su questa linea. Da Pracchia ci incammineremo su un percorso a piedi che si svolge su sentieri CAI e su strade secondarie prive di traffico, fino a San Mommé, fra strette vallate, gallerie e boschi.

Informazioni tecnico-logistiche

IMPORTANTE: gli orari delle tratte PT-Pracchia e S.Mommé-PT sono DA VERIFICARE e CONFERMARE a ridosso della data di partenza, in caso di variazioni orario FS.

RITROVO/Partenza: alle ore 12.30 per prendere il treno delle 12.49, presso parcheggio Stazione Pistoia Ovest, Via Panconi, CAP 51100 – Pistoia (PT) Punto GEO: 43.936342, 10.903524 – Arrivo a Pracchia 12.53

ARRIVO alle 19.09 alla stazione di PT con trevo che parte da S. Mommé alle 18:47

LUNGHEZZA: 12,500 Km circa.

DISLIVELLO: 450 +/- metri.

DIFFICOLTA’: IMPEGNATIVO

PRANZO: a sacco con almeno 1,5 l di acqua.

ABBIGLIAMENTO/EQUIPAGGIAMENTO: si consiglia abbigliamento adatto alle escursioni, giacca a vento/pioggia, e (FONDAMENTALE) si richiedono scarponcini da trekking.

*Per godere dell’inusuale situazione di udire il treno trovandosi nel mezzo delle montagne si deve organizzare l’escursione in modo di trovarsi presso l’uscita del Pozzo n°3 della galleria di valico della ferrovia porrettana in uno degli orari di passaggio del treno.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: GIÀ SOCI, € 15.00/adulti – 5€ ridotto da 6 a 16 anni

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: NUOVI SOCI, € 15.00/adulti – 5€ ridotto da 6 a 16 anni, entrambi inclusivi della quota associativa di 5€ cadauno.

    Compila il form di iscrizione al trekking

    Accetto le norme generali di comportamento

    Accetto lo statuto dell’associazione e acconsento al trattamento dei dati personali, inclusi minori partecipanti

    Dichiaro di aver letto e compreso l’informativa sulla privacy per il trattamento dei miei dati personali da parte dell’Associazione aps GoticaLaVia e di esprimere il consenso all’utilizzo degli stessi per le finalità espresse nell’informativa privacy ed in particolare per finalità di contatto ai sensi dell’art. 13 del reg. UE 2016/79