Gotica La Via
Celebrazione della 36ª Brigata Garibaldi Bianconcini

Celebrazione della 36ª Brigata Garibaldi Bianconcini

Domenica 25 Agosto 2024 – Cà di Malanca (RA)

Contesto storico

Estate 1944. Imola e Faenza, sono queste le città d’origine di Giovanni Nardi “Caio”, Andrea Gualandi “Bruno” e Luigi Tinti “Bob” che, insieme a Libero Lossanti “Capitano Lorenzini”, Ernesto Venzi “Nino” e Guido Gualandi “Moro”, diedero vita alla 36°Brigata Garibaldi Bianconcini.

Una tra le più forti brigate dell’appennino tosco – emiliano, la 36° Brigata Garibaldi Bianconcini contava più di 1500 partigiani e aveva la sua base tra il monte Altello e Carzolano. In questa zona, teatro di alcune tra le più sanguinose battaglie partigiane come quelli di Cà di Guzzo, Monte Battaglia e Purocielo, si creò la cosiddetta “Repubblica del Carzolano”.

Descrizione evento

L’evento ha come scopo celebrare i ragazzi che hanno preso parte alla Brigata Garibaldi Bianconcini nel luogo simbolo della resistenza sui monti ravennati: Cà di Malanca.

Evento organizzato da Cà di Malanca e promosso anche da GoticaLaVia all’interno della rassegna “80° anniversario della Linea Gotica”

Per maggiori info e dettagli scrivi a info@camalanca.it

Non sei obbligato ad iscriverti, la partecipazione è gratuita, tuttavia ci farebbe piacere sapere se vorrai partecipare. Senza impegno, quindi, ti invitiamo a compilare il form qui di seguito e noi saremo lieti di comunicarlo agli amici di Cà di Malanca

    Compila il form di iscrizione al trekking

    Accetto le norme generali di comportamento

    Accetto lo statuto dell’associazione e acconsento al trattamento dei dati personali, inclusi minori partecipanti

    Dichiaro di aver letto e compreso l’informativa sulla privacy per il trattamento dei miei dati personali da parte dell’Associazione aps GoticaLaVia e di esprimere il consenso all’utilizzo degli stessi per le finalità espresse nell’informativa privacy ed in particolare per finalità di contatto ai sensi dell’art. 13 del reg. UE 2016/79