Le basi logistiche della FEB
Domenica 06 Aprile 2025 – Ponte alla Venturina – Porretta (BO)
Contesto storico
Inverno 1944 – 1945. Porretta Terme (BO). La FEB (Força Expedicionária Brasileira) arrivata in Italia nell’autunno del 1944, ottiene ottimi successi contro le truppe tedesche nella valle del Serchio (provincia di Lucca). Sull’onda di questi successi la FEB viene spostata nell’Appennino Bolognese dove posiziona le sue basi logistiche e incontra gli americani della Div. 10° Mountain. Anche in questo caso, il contributo della Força Expedicionária Brasileira nelle battaglie per lo sfondamento della Linea Gotica verso la Pianura Padana è di grande importanza ed impatto sull’esito dello sfondamento.
Tuttavia, la battaglia intorno al Monte Castello (Gaggio Montano – BO) sarà lunga e pesante e le condizioni avverse del duro inverno costringono ad interrompere le ostilità per un lungo periodo. La FEB, quindi, resterà a Porretta Terme a lungo.
Descrizione Escursione
GoticaLaVia, in collaborazione con la Guida Ambientale Escursionistica Mario Pereira propone una passeggiata nella storia locale e in quella della FEB che nella seconda guerra mondiale aveva in questi luoghi le sue installazioni logistiche.
Percorso molto semplice a dispetto della lunghezza. Tutto realizzato su sentieri CAI e strade secondarie e prive di traffico, passando dalla via dei Parchi, pievi, chiese, borghi in pietra, distese di prati e boschi, con paesaggi appenninici a 360°, tra storia e cultura montanara.
Si parte dalla stazione ferroviaria di Ponte della Venturina, si sale percorrendo la via dei parchi, fino alla Pieve di Borgo Capanne consacrata ai Santi Giovanni Battista e Pietro, in una zona di verde naturale con paesaggi appenninici a 360° tra storia e cultura montanara. Dalla Pieve si prosegue verso Madognana, antico borgo antichissimo con il nucleo abitativo in pietre locali. Si sale poi fino Monte della Croce con panorami sulla valle del Reno per poi ridiscendere ad Alto Reno Terme, toponimo recente che rinomina la conosciutissima Porretta Terme.
Informazioni tecnico – logistiche
RITROVO E PARTENZA: alle ore 9.30 alla Stazione di Ponte della Venturina, Via Stazione, CAP 40045 – Ponte della Venturina (BO)
FINE: 16:00
LUNGHEZZA: 10 Km circa
DISLIVELLO: 320 mt
DIFFICOLTA‘: Facile, su strade di campagna
Il percorso potrà subire variazioni in funzione delle condizioni meteorologiche e a discrezione della Guida.
CIBO E BEVANDE: pranzo proprio al sacco con almeno 1,5 l di acqua.
Quota di Partecipazione: GIA’ SOCI: € 15.00/adulti – 5 € ridotto da 6 a 16 anni
Quota di Partecipazione: NUOVI SOCI: € 15.00/adulti – 6€ ridotto da 6 a 16 anni, entrambi inclusivi della quota associativa di 5€ cadauno.
ESCURSIONE DI GoticaLaVia in collaborazione con la Guida Ambientale Escursionistica Mario Pereira