Trekking Urbano lungo le vie di Imola e visita del CIDRA
Sabato 5 Aprile 2025 – Imola (BO)
Contesto storico
Estate 1944. Il fronte è proprio lì di là dagli appennini, quasi tutta la Toscana è libera, tanti partigiani hanno combattuto, tanti civili sono morti, il fronte è davvero lì…manca davvero poco!
Da Imola, a ridosso della Linea Gotica, partono Giovanni Nardi “Caio”, Andrea Gualandi “Bruno” e Luigi Tinti “Bob” che, insieme a Libero Lossanti “Capitano Lorenzini”, Ernesto Venzi “Nino” e Guido Gualandi “Moro”, sull’appennino tosco – emiliano danno vita alla 36°Brigata Garibaldi Bianconcini.
Nel frattempo, silenziosamente, lungo i vicoli del centro storico, Imola con tutta la cittadinanza unita, si stava organizzando per far valere la causa della libertà.
Descrizione escursione
GoticalaVia, in collaborazione con Officine Re-Esistenti, che nasce con l’obiettivo di far rivivere i luoghi e le storie di vita del passato, della resistenza e dell’antifascismo a Imola e con il patrocinio di ANPI IMOLA, propone un trekking urbano “Le strade della resistenza – Trekking Urbano lungo le vie di Imola e visita del CIDRA”
Durante questo trekking urbano scoprirai i luoghi protagonisti della resistenza imolese, dell’occupazione tedesca e della violenza fascista; conoscerai le storie di coloro che, non solo con le armi in mano, decisero il futuro della loro città.
Informazioni tecnico – logistiche
RITROVO E PARTENZA: ore 14:30 davanti alla Rocca Sforzesca di Imola
FINE: ore 16 + visita CIDRA
LUNGHEZZA: 3 Km
DURATA:
Il trekking urbano durerà circa un’ora e mezza.
La visita del CIDRA durerà circa un’ora e mezza.
DIFFICOLTA’: Percorso in centro di Imola su strade cittadine
DISLIVELLO: NO
TIPOLOGIA PERCORSO: No dislivello
ATTREZZATURE DA PORTARE: telefono cellulare per poter usufruire della tecnologia QR Code
Quota di Partecipazione: GIA’ SOCI: € 15.00/adulti – 5 € ridotto da 6 a 16 anni
Quota di Partecipazione: NUOVI SOCI, € 15.00/adulti – 5€ ridotto da 6 a 16 anni, entrambi inclusivi della quota associativa di 5€ cadauno.
ESCURSIONE DI GoticalaVia, in collaborazione con Officine Re-Esistenti, CIDRA e con il patrocinio di ANPI IMOLA