Casetta di Tiara – Firenzuola (FI)
Contesto storico
Maggio 1944. Gli alleati sono alle porte di Roma che non è ancora stata liberata. Il 1943 era stato un anno importante per diversi motivi: il 25 Luglio cade Mussolini e l’8 Settembre il Proclama Badoglio stabilisce che “i nuovi nemici” sono i tedeschi.
Appennino Tosco-romagnolo. La 36° Brigata Garibaldi Bianconcini, formatasi tra l’8 settembre 1943 e i primi mesi del 1944, agisce sui monti forte delle sue conoscenze del territorio, tuttavia, il 10 maggio 1944 a Casetta di Tiara, in un borgo sperduto sulle montagne vicino a Firenzuola, otto partigiani cadono vittime di un’imboscata tesa da 120 soldati tedeschi.
Descrizione escursione
GoticaLaVia, in collaborazione con la Guida Ambientale Escursionistica Stefano Schiassi – Liberamentenatura – propone “Testimonianza sulla Linea Gotica – Casetta di Tiara”.
Un’escursione dal grande impatto naturalistico a cavallo tra la Romagna e il Mugello.
Informazioni tecnico-logistiche
RITROVO E PARTENZA: ore 9.00 Casetta di Tiara – Firenzuola (FI)
FINE: ore 17.00
LUNGHEZZA: 11 km
DIFFICOLTA’: medio
DISLIVELLO: 750m
DURATA: 5 ore soste escluse
CIBO E BEVANDE: pranzo al sacco
ABBIGLIAMENTO: Si raccomanda abbigliamento adatto alla stagione, scarpe da trekking, zaino con pranzo al sacco, borraccia, bastoncini e un cambio pulito da lasciare in auto.
Il percorso potrà subire variazioni in funzione delle condizioni meteorologiche e a discrezione della Guida.
Quota di Partecipazione: GIA’ SOCI: € 15.00/adulti – 5 € ridotto da 6 a 16 anni
Quota di Partecipazione: NUOVI SOCI, € 15.00/adulti – 6€ ridotto da 6 a 16 anni, entrambi inclusivi della quota associativa di 5€ cadauno.
ESCURSIONE DI GoticaLaVia in collaborazione con la Guida Ambientale Escursionistica Stefano Schiassi – liberamentenature –
![](https://www.goticalavia.it/wp-content/uploads/2024/07/7-1024x1024.png)
![](https://www.goticalavia.it/wp-content/uploads/2024/07/8-1024x1024.png)
![](https://www.goticalavia.it/wp-content/uploads/2024/07/9-1024x1024.png)