Sabato 29 Marzo 2025 – Bologna
Contesto storico
1943 – 1945: Bologna, da sempre snodo principale d’Italia, durante la Seconda Guerra Mondiale subisce pesanti bombardamenti da parte degli alleati e non, proprio per ostacolare il buon funzionamento di contatti e comunicazioni.
Le formazioni partigiane non tardano a formarsi e ad agire con l’obiettivo di impedire l’avanzata nemica. Tra le principali battaglie si ricorda quella di Porta Lame, ma tantissime altre contribuirono alla vittoria della resistenza.
Tra le figure partigiane di spicco di Bologna si ricorda Irma Bandiera, ma saranno tantissime e tantissimi i giovani che si uniscono a questa lotta di resistenza.
Ma Bologna non è stata solo resistenza e antifascismo, a Bologna il nemico c’è stato, ha svolto un ruolo importante e ha lasciato ricordi indelebili nella memoria della popolazione.
Descrizione percorso
GoticaLaVia, in collaborazione con Maria Benassi, guida turistica di Bologna, presenta il trekking urbano “Tracce di storia di Bologna in Certosa”
Una passeggiata sotto i portici patrimonio UNESCO della Certosa monumentale di Bologna sulle tracce della storia della città a cavallo tra le due guerre mondiali.
Il percorso si snoda attraverso i monumenti più importanti del Novecento che ricordano come la grande storia abbia attraversato anche Bologna, prima con la nascita del fascismo e poi con quella della resistenza.
Il Cimitero della Certosa è uno dei luoghi più significativi della città che raccoglie, dall’inizio dell’Ottocento, le spoglie dei cittadini e delle cittadine bolognesi e che racconta molte storie del secolo passato. Dal memoriale dei caduti fascisti a quello dei caduti partigiani cercheremo di capire che cosa è successo in quei vent’anni a Bologna mentre il mondo attorno si muoveva e cambiava con sorprendente velocità.
Informazioni tecnico – logistiche
RITROVO E PARTENZA: ore 14:30 davanti all’ingresso principale della Certosa
FINE: ore 16:30
LUNGHEZZA: 3 Km
DURATA: 2 ore
DIFFICOLTA’: Percorso su suolo pavimentato
TIPOLOGIA PERCORSO: No dislivello
Quota di Partecipazione: GIA’ SOCI: € 15.00/adulti – 5 € ridotto da 6 a 16 anni
Quota di Partecipazione: NUOVI SOCI, € 15.00/adulti – 5€ ridotto da 6 a 16 anni, entrambi inclusivi della quota associativa di 5€ cadauno.
ESCURSIONE DI GoticalaVia, in collaborazione con Maria Benassi